20 Aprile 2025

RossoneroBlog

Fatti ed opinioni su AC Milan

Milan-Bologna 2-0

Leao si è risvegliato ma che De Ketelaere!

Ero a San Siro e ho sentito lamentele.

Le lamentele dei tifosi che si sono sentite anche dopo Atalanta-Milan.

È vero, molti ”quasi goal” , come avrebbe detto il mitico Nicolò Carosio, ma ho guardato la partita dal vivo e ho rivisto poi a casa gli highlights. Certamente potevamo finalizzare di più ma c’è un dato assolutamente indiscutibile: la nostra squadra è stata per la maggior parte del tempo in attacco, cosa che è accaduta anche a Bergamo. Le statistiche anche in questo caso parlano chiaro:

Possesso palla quasi in parità (52% rossonero) ma la bellezza di 19 tiri rossoneri contro gli 8 rossoblu , di cui 7 in porta per il Milan contro zero per il Bologna.
La squadra di Mihajlovic si è resa pericolosa solo una volta (dico, una volta) in tutta la partita con Arnautovic che manca la palla. Per il resto la pressione del Milan si è notata e si è fatta sentire e grazie a quel lavoro di pressione è nato il secondo goal con meraviglioso assist di Leao ed altrettanto meraviglioso goal al volo di Giroud.

Chi ci ha incantato è stato il “principe” Charles De Ketelaere: forza fisica, eleganza, velocità, assist meravigliosi (suo quello per il primo goal di Leao). Poi Pioli giustamente , dopo il 2-0, fa rifiatare quasi mezza squadra in vista dell’incontro contro il Sassuolo martedì prossimo.

Grazie a queste sostituzioni si è avuta la certezza di un altro dato: quando Bennacer non è in campo la squadra diminuisce il numero di giri del motore. Lui è davvero il metronomo del centrocampo e in coppia con Tonali fanno faville. Una menzione particolare al sempre più straordinario Pierre Kalulu che ha giocato una partita pazzesca in difesa e addirittura poteva sbalordirci con un goal che per poco non gli riusciva.

Ieri sera Pioli ha operato 5 cambi. Lo ha fatto per una ragione molto semplice: siamo alla terza di campionato con una preparazione breve (ma comunque intensa) a causa di un “simpatico” mondiale invernale. C’è quindi una grande concentrazione di partite, una a ridosso dell’altra. Abbiamo giocato ieri e giocheremo ancora martedì prima del derby il prossimo sabato pomeriggio.

Avremo 7 partite in 21 giorni e quindi il Milan dovrà ragionare su rotazione e gestione per riuscire a tenere alto il livello tecnico e l’intensità di gioco che si sono viste contro Udinese, Atalanta e Bologna.

Nota negativa circa la partita di ieri: Messias deve riprendersi dal letargo in cui è calato dopo il bel pre-campionato che ha fatto. Ieri sera molto meglio Alexis.

Risultato pieno, dimostrazione dei muscoli ai concorrenti, solidità evidente e via già con le testa al Sassuolo, per poi arrivare al Derby. Sarà un campionato davvero interessante.




Scopri di più da RossoneroBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Scopri di più da RossoneroBlog

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere