

Un cambio forzato che porta risultati
Da quando il Milan è passato dal 4-2-3-1 di pioliana memoria al 3-4-3, obbligato per l’assenza di Walker, sono arrivate tre vittorie e una sconfitta, una qualificazione alla finale di Coppa Italia e solo una rete al passivo.
A tutti gli effetti, Jimenez e Theo hanno trovato il modo migliore per esprimersi – il francese sembra rinato – mentre Fofana e Reijnders stanno rendendo ancora meglio di prima.
Davanti, poi, il modulo sembra essere più congeniale sia a Leão che a Pulisic, liberi di spaziare su tutto il fronte offensivo, mentre la punta è diventata molto più mobile (vedi Jovic nel derby di Coppa Italia).
Conceição e il 3-4-3: un adattamento, non una scelta
Nonostante ciò, questo modulo non è quello preferito di Sergio Conceição. Al Porto, infatti, il suo schieramento tipico era il 4-4-2, mentre al Milan aveva inizialmente adottato il 4-2-3-1, per poi passare al 4-3-3 e infine approdare all’attuale 3-4-3.
Qualcosa in difesa è ancora da registrare, ma tra i tre centrali, se dovessimo stilare una classifica, il migliore è sicuramente Fik Tomori, seguito da Matteo Gabbia e infine Strahinja Pavlovic, il quale però sopperisce con grinta e aggressività fisica… finché non incontra attaccanti rapidi, capaci di sgusciare via come ha saputo fare più volte Yeboah del Venezia nella partita di domenica.
Numeri a confronto: svolta evidente
Di fatto, come dicevamo, il Milan nei confronti contro Udinese, Atalanta, Inter e Venezia ha subito una sola rete, ovvero quella segnata da Ederson dell’Atalanta, frutto di un errore tra difesa e centrocampo.
Un netto miglioramento rispetto al mese precedente, in cui erano stati incassati 10 gol e segnati altrettanti.
Con il 3-4-3, invece, i rossoneri hanno subito appena 1 rete, mettendone a segno 9.
Obiettivi finali: stabilità e continuità
È forse presto per dire se Conceição abbia trovato o meno la quadra definitiva, ma i numeri offrono segnali confortanti.
Il Milan, oltre al campionato, ha solo l’impegno della finale di Coppa Italia – oltre a puntare ad arrivare tra le prime otto per evitare i turni estivi della medesima competizione – e potrebbe stabilizzarsi in una formazione tipo con pochissime varianti, considerando che i turni rimasti alla fine della stagione sono soltanto quattro.


RossoneroBlog è un sito di informazione parzialmente gratuita sull’ AC Milan: tutto ciò che riguarda la formazione rossonera! Notizie, scoop, calciomercato, curiosità.
Per accedere all’informazione completa è necessario abbonarsi a RB Premium+.
Consulta i termini di abbonamento.
Scopri di più da RossoneroBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Altri articoli
Nuovo San Siro: emergono i dettagli
Comunicato ufficiale: Warren Bondo
Comunicato ufficiale: Riccardo Sottil