

Manca solo una gara e peraltro ai fini della classifica sia di Milan che di Monza che si incontreranno sabato sera a San Siro alle 20.45, è un match totalmente inutile. I rossoneri sono fuori da tutti i giochi europei e al nono posto, mentre i biancorossi monzesi sono ormai da tempo formalmente retrocessi in Serie B. Un bilancio di cosa ci si può aspettare in fase di ristrutturazione si può pertanto fare.
Ormai si da per scontato che Igli Tare diventerà il nuovo Direttore Sportivo del Milan e tutti i media sportivi si stanno sprecando in varie ipotesi soprattuto sui giocatori uscita, perché per quelli in entrata non circolano notizie. Penso che ognuno di voi che mi sta leggendo in questo momento sappia ormai a memoria che il Manchester City, nella persona del suo manager Pep Guardiola, ha indicato Tijjani Reijnders come il giocatore adatto a sostituire Kevin De Bruyne che lascerà i Citizens tra pochi giorni. Sembra che l’offerta degli inglesi sia di 60 milioni di euro e pare che il Milan sia disposto a chiudere per 70 milioni più bonus.
Ovviamente un’offerta ufficiale non c’è ancora stata perché la si indica come probabile nei prossimi giorni.
È chiaro che una cifra del genere sistemerebbe il buco a bilancio di questa stagione e la differenza che rimane dal ripianamento del negativo andrebbe a sommarsi dalle varie vendite che ancora sono in sospeso. A cominciare da Pierre Kalulu, dove la Juventus si dice disposta a riscattare il difensore francese. Poi sarà necessario aproffitare del riscatto di Yacine Adli da parte della Fiorentina (però si ipotizza anche una permanenza in prestito in cambio dell’allungamento del prestito di Sottil) e provare a piazzare definitivamente sia Tommaso Pobega che il rientrante Noah Okafor e Vasquez e Colombo all’Empoli.
Non dimentichiamo infine la situazione di Alexis Saelemaekers che a Roma si trova bene. La squadra capitolina vorrebbe riscattarlo ma la discussione sulla cifra finale si farà abbastanza lunga.
Se si sistemassero tutte queste situazioni in sospeso è evidente che Tare avrebbe un po’ di frecce nel suo arco per fare un mercato interessante. Complessivamente si sta parlando di circa 80 milioni da sommarsi ai 50 rappresentati dalla cifra per Reijnders dalla quale verrebbero sottratti i 25 milioni per ripianare sul buco in bilancio. Quindi più o meno 130 milioni di euro.
In tutto ciò però non dobbiamo dimenticare che la decisione su quali giocatori lasciare andare e quali invece trattenere – nonché su quei nuovi che potenzialmente potrebbero entrare – dovrebbe passare necessariamente anche dal nuovo allenatore … il quale però al momento ancora non c’è.
Pertanto, a meno di decisione segrete già prese al Milan sul nome del tecnico che sostituirà Sergio Conceição, le prime indiscrezioni per il mercato che potremo considerare abbastanza credibili arriveranno solo quando il nome del nuovo allenatore verrà annunciato.


All’anagrafe Kevin Bonvicini.
Malato rossonero, seguo il calciomercato del Milan.
Scopri di più da RossoneroBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Altri articoli
Milan, l’ora della verità: Furlani promette rilancio senza cessioni eccellenti
A volte non è come sembra
Le prime novità sul calciomercato rossonero