

La notizia è ora ufficiale. Dopo le varie supposizioni delle varie testate giornalistiche il Milan ha comunicato oggi che Ismael Bennacer si è sottoposto questa mattina ad artroscopia del ginocchio destro e i tempi di recupero saranno di almeno 6 mesi.
Questo significa che non rivedremo in campo il forte centrocampista algerino almeno fino a novembre on al più tardi a Natale. Inutile nascondersi, per un motivo o per un altro Stefano Pioli preferisce sempre utilizzare Bennacer in coppia con Tonali e quando uno dei due è assente di affida a Krunic.
Il centrocampo rossonero è un reparto di importanza nevralgica per il gioco del nostro Mister e nonostante la presenza in panchina di Pobega, Vranckx, Adli e Bakayoko, lui ha sempre preferito il terzetto sopra menzionato.
È lampante che i rossoneri non potranno sopravvivere fino alla sosta campando solo su Krunic e Tonali e occasionalmente Pobega, soprattutto se avremo la possibilità di qualificarci per la prossima Champions League (ovvero leggasi “una partita ogni tre giorni”). È quindi altrettanto chiaro che il mercato estivo del Milan dovrà essere di un buon livello e soprattutto dovrà prevedere l’arrivo di un centrocampista importante. Vediamo quindi quali potrebbero essere i nomi per la sostituzione nell’immediato di Bennacer e in quali altri ruoli si dovrà necessariamente operare per evitare un’annata come quella che si sta per concludere.
Bennacer è un giocatore ambito da parecchie squadre di massima categoria in Europa, come ad esempio il PSG oppure l’Arsenal che a lungo si sono interessate di lui prima che rinnovasse pochi mesi fa con i rossoneri. Servirà quindi non un giovane dalle buone prospettive na un rimpiazzo d’esperienza che possa prendere in mano subito le redini del centrocampo e che sia in quella fase d’età da avere ancora davanti almeno 5-6 anni di livello.
Dato il feeling che il Milan ha con il mercato transalpino tramite il reparto scouting guidato da Geoffrey Moncada, un nome che salta subito in mente è quello di Seko Fofana 28enne ivoriano del Lens, in rosa dal 2020 quando l’Udinese lo ha venduto ai francesi e con contratto in scadenza al 30 giugno 2025.
Un giocatore di sicura esperienza e già avvezzo al calcio italiano. Il suo rendimento attuale è di 37 presenze tra campionato e Coppa di Francia con 8 gol e 5 assist.
Fofana, 184cm per 74 kg e cresciuto nelle giovanili del Manchester City, come rendimento è tra i migliori giocatori di tutto il campionato francese. Difficilmente sbaglia una partita e ha altissimo livello in entrambe le fasi.
Il Milan lo stava già seguendo come alternativa a quel Renato Sanches che poi non arrivò mai, accasandosi appunto in Francia.
Il suo cartellino ora si aggiro intorno ai 30 milioni e pensiamo che sia uno sforzo che vale la pena di fare. Nel contempo ci si libera di Bakayoko, si mantiene Pobega e si manda in prestito Adli che se fosse per noi sarebbe da sfruttare ma evidentemente Pioli ha tutt’altre idee in proposito visto che finora Yacine ha giocato solo 140′. Da valutare se Aster Vranckx vada riscattato oppure no.
Scopri di più da RossoneroBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Altri articoli
Igli Tare al Milan: scelta strategica o mancanza di alternative?
Maignan attira l’attenzione di Chelsea e Aston Villa
Direttore Sportivo, allenatore: bando alle ciance