

di Tyler Morgan – corrispondente da Londra
Le atmosfere del grande calcio tornano a scaldare l’Aviva Stadium di Dublino con una sfida amichevole di prestigio: sabato 9 agosto, il neopromosso Leeds United affronterà il Milan in un incontro pre-stagionale che promette scintille.
Per il Leeds si tratta di un ritorno festoso sotto i riflettori. Dopo aver dominato la Championship con ben 100 punti, il club inglese è pronto a riaffacciarsi nella massima serie del calcio inglese, la Premier League. Non è un caso che la scelta di disputare l’amichevole proprio in Irlanda abbia un sapore speciale: la squadra gode infatti di una solida base di tifosi irlandesi, pronti a riempire le tribune dell’impianto da 51.000 posti nel cuore di Dublino.
Di tutt’altro umore si presenta invece il Milan, reduce da una stagione decisamente al di sotto delle aspettative. I rossoneri hanno visto sfumare la qualificazione in Champions League già a febbraio, eliminati nei playoff dal Feyenoord. La scorsa settimana, poi, è arrivata la delusione della sconfitta nella finale di Coppa Italia contro il Bologna. Con un modesto nono posto in Serie A alla vigilia dell’ultima giornata, si profila all’orizzonte una vera rivoluzione.
A simboleggiare l’inizio di un nuovo corso, potrebbe esserci un cambio in panchina: l’ex allenatore del Chelsea, Maurizio Sarri, è il favorito per prendere le redini della squadra milanese.
John Delaney, ex direttore generale della Football Association of Ireland (FAI), ha sottolineato l’importanza di queste amichevoli di alto profilo per la sostenibilità economica dell’impianto, contribuendo alla copertura dei costi di ricostruzione. “Eventi di questo tipo sono vitali per il modello di business dell’Aviva Stadium,” ha dichiarato.
Tuttavia, l’esperienza degli ultimi anni insegna che non sempre il successo di pubblico è garantito. Dopo il promettente debutto del nuovo Aviva nel 2010 con Manchester United – League of Ireland XI, il tentativo di istituire una Dublin Super Cup a quattro squadre è miseramente naufragato.
Anche le più recenti amichevoli estive hanno avuto un andamento altalenante: se l’incontro tra Manchester United e Atletico Bilbao ha registrato il tutto esaurito — nonostante i fischi riservati a Harry Maguire — la sfida tra Celtic e Wolverhampton ha attratto solo poco più di 28.000 spettatori.
In ogni caso, l’atteso confronto tra Leeds e Milan rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati dublinesi e un’occasione per osservare da vicino due club storici che si preparano, ciascuno a modo suo, a una stagione ricca di aspettative e incognite.


Tyler Morgan è un corrispondente sportivo con base a Londra, specializzato in Premier League e calcio internazionale. Con una formazione in giornalismo sportivo e una passione per le storie dietro le quinte del grande calcio, Tyler racconta ogni settimana ciò che succede dentro e fuori dal campo, con uno sguardo critico e coinvolgente.
Scopri di più da RossoneroBlog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Altri articoli
Da Londra – Il Manchester City mette gli occhi su Reijnders: il Milan vacilla
Milan e Inter su un attaccante di Premier League
Il futuro di Kyle Walker