26 Aprile 2025

RossoneroBlog

Fatti ed opinioni su AC Milan

La scelta dovrà essere ben ponderata

Nuovo mister oppure no, bisognerà essere svelti ad imparare dagli errori compiuti.

Leggo su Fanpage che il Lione, attualmente al 6° posto in Ligue 1 con 51 punti – gli stessi di Nizza e Strasburgo – è in subbuglio, e lo spogliatoio si è rivoltato contro il suo allenatore… una nostra vecchia conoscenza: Paulo Fonseca.

A quanto dicono in Francia, la rimonta subita dal Manchester United in Europa League è stata terribile, ma a complicare la situazione c’è stata anche la sconfitta nel derby contro il Saint-Étienne: la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Le cronache riportano che – cito da Fanpage – “parte dello spogliatoio si è schierato contro Fonseca: i senatori come Alexandre Lacazette e Corentin Tolisso gli hanno rinfacciato alcune scelte compiute, come quella di affidare la squadra ai giovani Cherki, Mikautadze e Niakhaté, riducendo sempre di più lo spazio a disposizione per i giocatori più esperti. Una decisione che, secondo loro, avrebbe condizionato i risultati”.

Inoltre, c’è anche la situazione di Matic, esperto ex-Manchester United, messo ai margini da Fonseca.

Insomma, un evidente segno che Fonseca non è in grado di gestire uno spogliatoio pieno di personalità ingombranti. Ripensando quindi all’esperienza di Fonseca al Milan e a come è andata a finire, mi vengono in mente alcuni atteggiamenti di qualche “senatore”, come ad esempio Theo oppure Leão – vi dice qualcosa la famosa sceneggiata del cooling break? – o anche le improvvise messe al bando di altri giocatori come Tomori, o le fughe di altri come Morata.

Ennesima dimostrazione, quindi, che la scelta dell’allenatore va fatta con molta cura, non affidandosi solo ad alcuni parametri come il costo o la remissività sulle scelte dirigenziali. Se Sergio Conceição rimarrà anche per la prossima stagione, dovrà essere perché la dirigenza rossonera – dopo aver scelto con altrettanta cura il nuovo Direttore Sportivo – si preoccuperà che quest’ultimo possa lavorare in piena collaborazione con il mister portoghese. Altrettanto dovrà fare nel caso in cui, invece, si voglia puntare su un nuovo coach, scelta che dovrà essere concertata appunto con il nuovo DS.

Fonseca, quindi, si dimostra l’ennesimo caso – in questa stagione – di scelte fatte male, alle quali vanno assolutamente trovati i rimedi per la prossima stagione.


Scopri di più da RossoneroBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Scopri di più da RossoneroBlog

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere