29 Giugno 2024

RossoneroBlog

Fatti ed opinioni su AC Milan

Mercato chiuso e prossimo futuro: vi dico la mia.

Il mercato invernale si è chiuso … ancora prima che si chiudesse il tifoso medio era già pronto alla critica. Tutti che volevano un centrale solido, con esperienza, che costasse almeno 40 milioni … anche se sul mercato uno così disponibile non c’era … ma contemporaneamente, manco fossero affetti da disturbo bipolare, tutti a dire che Simic deve giocare di più … quando ci sono Gabbia e Kjaer mentre Thiaw e Tomori sono prossimi al rientro (una dozzina di giorni). In attesa di Kalulu

Senza dimenticare che è arrivato Filippo Terracciano, ottimo jolly, che il tifoso medio però ha già messo sulla croce a sanguinare perché reo di aver provocato il rigore che ha dato il pareggio al Bologna. Non importa se la vittoria non è arrivata, nonostante i due splendidi goal di Loftus-Cheek, perché abbiamo sbagliato due rigori su due oppure perché abbiamo preso l’incrocio dei pali invece di buttarla dentro … oppure perché abbiamo tirato ma la mira non è mai quella giusta. No, la colpa è di Terracciano.

Si guarda sempre al dito e non alla Luna che c’è dietro di esso. Pioli voleva un centrale ma (porcx@!!🤬&Ø@@X🤬!!) chi ha rotto tutti i centrali che abbiamo? Chi è il responsabile del gioco che applichiamo, fatto di scatti e di rincorse folli in ripiegamento perché la squadra per come è composta è votata all’offensiva per tre quarti dei giocatori? Chi è che è responsabile di uno staff che dovrebbe prepararli a questo tipo di gioco e poi invece questi si rompono un giorno sì e uno no?

Se guardo “dall’altra parte del Naviglio” vedo una squadra composta da giocatori con un’età media ben più alta di quella che hanno i giocatori rossoneri e vedo che in difesa hanno più o meno sempre gli stessi giocatori. A volte c’è Pavard , a volte non c’è … a volte c’è Acerbi, a volte non c’è … a volte c’è Bastoni, a volte non c’è … ma Gesù bambino! Se faccio la somma degli anni di De Vrij, Acerbi, Mkhitaryan, Darmian, Cuadrado, Sanchez, Arnautovic e Sommer mi viene fuori l’età che aveva Matusalemme quando ha generato il primo figlio … 251 anni !!!!

Però loro non si infortunano… sono sempre lì a disposizione. Corrono, scorazzano, giocano e non hanno mai un problemino muscolare. I più accorti potrebbero dire che essendo giocatori d’esperienza sanno quando spingere, quando rallentare e come mediare le esigenze tattiche dell’allenatore con quelle del loro fisico. Il tutto sapendo che anche la società è perfettamente consapevole che a certi anziani non si possono chiedere certe cose. Lo dico sempre: al Milan corrono i giocatori, all’Inter è la palla che corre. Si adatto il gioco ai giocatori che hai. Infatti l’Inter è in cima e noi, per fortuna, siamo ancora terzi. Qualcuno dirà che siamo terzi perché abbiamo avuto tanti infortuni …

Tornando a casa nostra, il buon Pioli non può pretendere un centrale e magari un centrocampista (perché ha chiesto anche quello) quando i suoi macellai a turno hanno sistemato per le feste Maignan, Kjaer, Tomori, Thiaw, Kalulu, Pobega, Musah, Krunic, Loftus-Cheek, Giroud … sai benissimo di avere la sfortuna che Bennacer, Sportiello e Pellegrino non si sono rotti a causa tua (forse …) ma almeno vedi di conservare gli altri! Invece no: lui insiste e poi vuole anche dei giocatori nuovi … magari poi così “casualmente” si rompono anche questi. Quindi, ripeto, qualcuno dirà che siamo terzi perché abbiamo avuto tanti infortuni … ma è il classico cane che si morde la coda.

Pertanto sono d’accordo con la linea societaria: prendere un centrale perché “ne abbiamo pochi”, giusto per prenderlo e spendere soldi è una sciocchezza. Centrali forti liberi e soprattutto in prestito non ce ne sono. Perché si fa presto a dire “compra questo o compra quello” ma se devo andare anche sul mercato estero a prendere un centrale da 30 milioni (in Italia pure peggio – vedi Buongiorno) quando tra una dozzina massimo venti giorni ne rientrano due dall’infermeria, significa buttare i soldi dalla finestra … perché questo centrale sarà il sesto in rosa, che avrà inciso sul mio bilancio e che inciderà in termini di stipendio … e quanto durerà con tutto ciò che ho detto poc’anzi? Non dimenticando che c’è il discorso delle liste UEFA … che è un rebus proprio perché qualcuno ci ha messo in questa situazione di infortuni, sennò non lo sarebbe.

Ci si lamenta persino del fatto che abbiamo lasciato andare Chaka Traoré al Palermo con il diritto di riscatto a 10 milioni e una percentuale prevista del 25% in caso di rivendita … ma ragazzi, parliamo di Chaka Traoré, uno che tra tutte le competizioni ha giocato 746′ segnando 5 goal e fornendo 3 assist … mica di Mbappé. In quel ruolo abbiamo già i signori Leao e Okafor (e all’occorrenza Pulisic), dobbiamo pure tenerci lui? E ci si lamenta del perché non abbiamo tenuto Pellegrino … e se fosse che è stato prestato alla Salernitana proprio per farlo giocare e fargli prendere il posto di Kjaer a fine stagione?

Quindi leggo e sento critiche di tifosi medi che accusano la società ed i suoi dirigenti di essere spilorci, di non essere degni della storia del Milan …. mamma mia … Questa società che ha speso 150 milioni nel mercato estivo, accontentando il suo allenatore, che sta lavorando alacremente con tutti i suoi reparti per fare in modo che si auto-sostenga quindi alla ricerca costante di introiti e che mira ad avere uno stadio di proprietà entro il 2028! Qualcuno mi è venuto a dire “eh, ma anche la Juve ha uno stadio di proprietà ma mica guadagna soldi” …. beh, aldilà del fatto che la Juve guadagnava 10 milioni l’anno prima dello stadio di proprietà e nel 2022 ne aveva incassati invece 66 , è noto che l’Allianz di Torino è stato costruito con una capienza di circa 43.000 , un po’ poco se vuoi avere un ritorno dell’investimento. Difatti il prossimo stadio del Milan avrà almeno 70.000 posti e verrà inserito all’interno di una zona rossonera con altre attrazioni.

Però sono spilorci … stiamo parlando di una società che qualche anno fa ha fatto costruire lo stadio dei Dallas Cowboys della NFL, un impianto che con la sua presenza e gli introiti che produce ha fatto in modo che i Cowboys nel 2017 valessero 5 miliardi di dollari e che ora siano una franchigia che vale 9 miliardi di dollari, la più alta non solo di tutta la lega ma di qualsiasi altra franchigia di qualsiasi altro sport statunitense o estero. Ma sono spilorci …. perché non hanno fatto arrivare un centrale.

Parlano, parlano però non sanno. Anch’io non so … leggo (tanto e da parecchie fonti), mi informo e poi faccio i miei ragionamenti. E se il mercato invernale del Milan si fosse fermato in questo modo perché per giungo sono al vaglio differenti ipotesi?

Ve ne fornisco una, secondo me anche abbastanza plausibile, con molte soluzioni differenti:

  • poniamo il caso che Pioli e il suo Milan vincano l’Europa League. L’arrivare in finale e non vincerla non produce lo stesso guadagno che con la Champions League. L’obiettivo quindi è vincerla questa coppa perché, percorrendo l’intero cammino nella competizione, il ricavo totale da premi può sfiorare i 25 milioni di euro. A quel punto abbiamo un tecnico in panchina che ha vinto una competizione internazionale, che porta la suadra comunque in zona Champions (alias quattrini che arrivano) e che ha ancora un anno di contratto. La proprietà ha quindi due possibili strade da percorrere ⬇
  • 1) mantenere Pioli in panchina e sperare che comunque l’anno successivo (magari con i dovuti accorgimenti) la squadra vada il più in là possibile in Champions e magari vinca il campionato e se dovesse ancora fallire gli obiettivi, salutarlo a fine contratto e fare arrivare un top manager … guarda caso a maggio del 2025 il libero e fortemente volenteroso di tornare sulla scena Jürgen Klopp potrebbe essere il manager giusto per il salto in avanti
  • 2) salutare Pioli a fine stagione e far arrivare un tecnico con differenti caratteristiche, sia personali che di staff, ma che magari possa non accontentarsi della rosa che si ritrova, con tutte le variabili che possiamo immaginare sulle sue velleità in fatto di richieste sia di giocatori che di stipendio.

Rischiare per fare arrivare Conte, con le sue pretese, con un curriculum di grande motivatore ma di vincente solo quando la squadra è imbottita di super-giocatori e poi magari vedere che crea problemi come ha fatto al Tottenham? Oppure rischiare di tenere Pioli, aspettare un suo riscatto personale … e magari vederlo compiere ancora un mezzo fallimento?

Del fatto che Red Bird stia lavorando per rivendere il tutto tra un quinquennio al valore triplicato, ne ho già parlato e non voglio dilungarmi oltre. Penso che quei tifosi che affermano che Cardinale stia per vendere adesso, non siano abbastanza informati su certe dinamiche e sul suo passato di visionario manager di alta finanza. Creare un progetto così complesso come lo è quello del Milan e farlo andare avanti sui giusti binari in vista dell’obiettivo finale, non è una cosa così semplice come tanti tifosi medi affermano nei loro sproloqui.

Concludo dicendo due cose: prima di tutto mi scuso se i miei articoli sono sempre lunghi. So che in media la soglia d’attenzione in Rete è di 2-3 minuti e invece un post come questo di minuti ne richiede almeno 10 … ma se si vuole parlare seriamente di certi argomenti la lunghezza ed il dettaglio sono d’obbligo.

Per scrivere i miei post impiego ore, buttando giù il testo, andando a ricercare i dati e le fonti da citare, facendo comparazioni … certo sarebbe più semplice andare al bar a dire quattro cose sul Milan davanti ad un bicchiere oppure aprire il social di turno e scrivere due o tre cose tanto per … Mi spiace, non è il mio stile e nemmeno il mio obiettivo. In secondo luogo un po’ di cose su cui ragionare sopra ve le ho fornite. Non pretendo che siate d’accordo ovviamente.