29 Giugno 2024

RossoneroBlog

Fatti ed opinioni su AC Milan

Un bilancio alla fine del girone d’andata

Pro e contro rispetto al 2022/23

PRO

  • 39 punti: un punto in più rispetto al girone d’andata 2022-23
  • 7 punti in più rispetto al 5° posto (Bologna) e 6 rispetto al 4° (Fiorentina). Atalanta e Lazio a -9, Roma a -10, Napoli a -12. Lo scorso anno avevamo Roma, Inter e Lazio a -1.
  • Debutto in Serie A (qualcuno anche in Champions) di giovani bravi e dal grande potenziale come Camarda, Jimenez, Traorè, Simic, Zeroli. Il futuro del Milan.
  • Finalmente segnali di ripresa, nelle ultime tre partite (Coppa Italia compresa) rispetto ad un recente orribile periodo buio
  • Luka Jovic ha dato importanti segnali di risveglio rispetto alle stagioni con Fiorentina e Real Madrid.
  • Nel mercato di gennaio si è visto qualche segnale importante per venire incontro alle esigenze del Mister (ritorno di Matteo Gabbia – non diamo per scontato che sia stata così facile come operazione -, acquisto di Filippo Terracciano, discussioni in corso per acquisto Alex Jimenez e altre [presunte] operazioni in corso)
  • Il mercato estivo
  • Assunzioni di responsabilità dai “vecchi” come ad esempio Theo che da centrale sembra stia trovando un buon ritmo (ma anche se impiegato come centrale o in vari momenti anche come esterno sinistro o centrocampista ricordiamoci sempre che lui è il terzino più forte del mondo)
  • Ottimi segnali dai nuovi acquistati in estate, chi più o chi meno, ma su tutti spicca Christian Pulisic che a metà campionato conta 6 reti e 5 assist con la possibilità di chiudere entrambe le cose con la doppia cifra … una cosa che non gli capitava da anni in Premier League. È il capitano della Nazionale USA, ha esperienza da vendere e l’abbiamo pagato solo 20 milioni.
  • Un Milan Primavera che, sotto la guida di Ignazio Abate, sta facendo un gran bene sia a se stesso che di riflesso alla prima squadra di Pioli … e avete visto benissimo il perché.
  • Disputeremo la Europa League, forse un torneo più alla portata in questo momento.
  • Bilancio societario finalmente in attivo dopo decenni! Questo fa ben sperare per il futuro.
  • Finalmente il progetto “nuovo stadio di proprietà” è partito e si sta incamminando per il cammino
  • Il ritorno di Ibrahimovic

CONTRO

  • Uscita dalla Champions League: aldilà del prestigio, sono meno soldi e la possibilità di non partecipare al Mondiale per Club (stesso discorso)
  • 20 goal subiti contro 35 fatti. 12 partite vinte, 3 pareggiate e 4 perse. La Juventus ha 29 goal fatti e solo 12 subiti: 14 partite vinte, 4 pareggiate ed 1 persa. Molte partite vinte per 1-0 … il motivo per cui lei è seconda (a -2 dall’Inter) e noi terzi a -7
  • Alcune, forse anche più di alcune, scelte discutibili del Mister in fatto di formazioni e tattiche. In alcuni casi hanno portato ad episodi che hanno condizionato in negativo il risultato della partita
  • Una marea di infortuni, molti dei quali muscolari. Un segnale che la preparazione è stata sbagliata rispetto al numero degli impegni in calendario. In ogni caso numeri di infortuni sempre in crescendo da quando Pioli ed il suo staff sono al Milan … ma è anche vero che prima il numero degli impegni non era così alto.
  • 5 derby persi su 5 disputati nel 2023: una vergogna.
  • In fatto di mercato siamo sempre sul filo del rasoio. Capisco che bisogna rispettare il bilancio e il progetto di risanamento dei conti ma le scommesse non sempre possono andare bene. Un esempio: Jovic preso all’ultimo giorno di mercato. Adesso sembra che dia segnali positivi però …. mi auguro che il prossimo anno ci sia la possibilità di osare un po’ di più ma l’uscita dalla Champions non aiuterà dato che si vuole rispettare l’autosostenibilità.

Vi rimando alla medesima lista a fine stagione … e ognuno tragga le sue conclusioni.